I punti chiaveI grandi investitoriGli standard contabili EsgUn’opportunità per le PmiAscolta la versione audio dell'articolo
3' di lettura
Mercato Egm e sostenibilità? C’è ancora tanta strada da fare. È la posizione degli investitori istituzionali esposti sul listino ex Aim di Piazza Affari. È quanto emerge dalla ricerca realizzata dalla Liuc-Università Cattaneo e da IR Top consulting dal titolo «Informativa Esg e mercato dei capitali: il gap da colmare». Alla survey hanno partecipato 40 investitori istituzionali. Delle tre dimensioni della sostenibilità, è la G di governance che risulterebbe “abbastanza completa” secondo gli intervistati. Mentre sul versante E (ambiente), il 65% considera “poco completa” tutta l’informativa relativa al cambiamento climatico e in particolare le policy aziendali volte a perseguire la carbon neutrality. Una via di medio invece la S di sociale: voluminoso attenzione (60%) su salute e sicurezza dei dipendenti ma “poco completa” su tutti altri aspetti.
I grandi investitori
Ecco dunque un po’ il quadro che rileva nell’ambito Esg del listino Egm. Una fotografia realilzzata grazie alle risposte dei grandi investitori. I quali hanno aumentato di gran lunga la propria sensibilità sulle tematiche della sostenibilità.
Loading…